Progettazione Strutturale e Architettonica, Direzioni Lavori
Progetto di riparazione e rafforzamento locale di un edificio storico in muratura
Il progetto riguarda la riparazione delle lesioni conseguenti gli eventi sismici che hanno colpito la regione nel 2012, e rafforzamenti locali finalizzati ad attenuare le vulnerabilità intrinseche dell’edificio. Le carenze locali sono state eliminate attraverso interventi di cerchiatura delle murature perimetrali mediante fasce in fibra di carbonio, e la realizzazione di solette collaboranti in c.a. in grado di aumentare la resistenza, la rigidezza e la portanza dei solai, e di consentire una corretta trasmissione e ripartizione delle azioni sismiche alle pareti. Sono state inoltre ripristinate la rigidezza di alcuni pannelli murari attraverso delle cerchiature in acciaio, e la continuità tra gli elementi di collegamento verticali con gli orizzontamenti e le strutture portanti verticali.