Progettazione Strutturale e Architettonica, Direzioni Lavori
Progetto di riparazione e rafforzamento locale di un edificio storico in muratura
Al fine di raggiungere il miglioramento sismico dell’edificio, sono stati inseriti due nuovi muri di spina da cielo a terra, inoltre le pareti esterne sono state rinforzate tramite l’applicazione di rete in fibra di vetro. Le carenze locali sono state eliminate procedendo anche regolarizzando le aperture esterne, sia per ricreare i maschi murari che per migliorare la distribuzione degli ambienti interni. Si è inoltre proceduto alla realizzazione di una nuova copertura in legno lamellare. Sono stati altresì rinforzati tutti solai i piano, in putrelle e voltine, mediante una soletta collaborante in calcestruzzo armato alleggerito.
Oltre all’effettivo aumento delle prestazioni dell’edificio in termini di sicurezza strutturale e antisismica, si è proceduto anche al miglioramento delle prestazioni energetiche.